La Parola del Parroco
Home > La Parola del Parroco > La Parola del Parroco del 10 Febbraio 2013
10 Febbraio 2013
In tutta la Diocesi oggi si celebra la giornata della solidarietà.
Abbiamo avuto modo di riflettere su questo tema nel Consiglio Pastorale della Comunità, che si è messo in ascolto delle Nostre Caritas parrocchiali.
È emersa l'immagine di una Comunità generosa nel venire incontro alle necessità di cibo e vestiti: la raccolta effettuata nella festa della famiglia è stata significativa.
Ma ci sono tanti altri fronti di impegno delle nostre Caritas che chiedono una solidarietà aperta.
Il fronte dei minori: le nostre Caritas hanno attivato da tempo due doposcuola per i minori. La necessità, in questa direzione, ė quella di reperire operatori che si rendano disponibili a seguire i minori nel loro percorso scolastico, per qualche ora alla settimana.
Il fronte della casa: c'é la difficoltà a trovare case che non abbiamo affitti esagerati. Eppure di case sfitte anche nella nostra comunità ce ne sono.
Il fronte delle famiglie: non solo per aiutarle a pagare mutui e bollette, ma anche coltivando relazioni di buon vicinato, soprattutto nei confronti delle giovani famiglie: accudire un figlio in caso di necessità, prestarsi per qualche favore quando le giovani coppie non hanno i nonni a cui chiedere una mano ....
Il fronte degli anziani e dei malati: sarebbe bello trovare persone disponibili a fare compagnia a persone sole o anziane.
Il fronte del lavoro: un gravissimo problema che sembra non avere soluzione. Nella prossima quaresima rilanceremo il tema dell'attenzione al mondo del lavoro con la proposta di sostenere il fondo famiglia - lavoro che il nostro Arcivescovo ha riproposto, e anche con una attenzione alla Cooperativa San Carlo che è espressione delle parrocchie del Decanato.
Tante occasioni di solidarietà che diventano un vero e proprio esercizio di carità e, qualche volta, anche di riconciliazione e di ricerca di vera giustizia nelle relazioni tra le persone.
La domenica del perdono che oggi celebriamo ci insegni i passi della carità che anche Zaccheo ha percorso: la ricerca della giustizia, la disponibile solidarietà, l'impegno per la riconciliazione, l'esercizio grande della carità cristiana, a imitazione del Buon Samaritano che è Gesù.