La Parola del Parroco
Home > La Parola del Parroco > La Parola del Parroco del 11 Settembre 2022
11 Settembre 2022
In questa e nella prossima domenica vivremo la Giornata per il Seminario. Il Seminario prima di essere un luogo (a noi per altro molto caro, essendo collocato nel nostro territorio) è una comunità composta da giovani e da sacerdoti educatori, anche con l’insegnamento. Quando ero vicerettore in seminario e avevo anche l’incarico di accompagnare i gruppi di ragazzi nella visita alla struttura, raccomandavo loro di non ricordare il Seminario solo per il coccodrillo conservato in museo, ma per i seminaristi. Ricordarsi che ci sono ancora oggi giovani che si interrogano sulla loro vita, avvertono una chiamata a diventare sacerdoti e si mettono in cammino per verificare l’autenticità della loro vocazione entrando in Seminario.
Già la parola “vocazione” può destare curiosità nei giovani o forse fastidio: in una cultura della realizzazione di se stessi secondo le proprie ambizioni per diventare ricchi, belli e felici, l’idea che Qualcuno possa chiedere di fare altro nella vita, decidendo Lui; di diventare felici perché si mette la propria vita a servizio della Chiesa come sacerdoti forse incontra l’avversità e la derisione. Allora pregare per il Seminario in questa Giornata è anzitutto pregare per le nostre Comunità chiamate ad educare i giovani. Scrive mons. Delpini nel suo messaggio: «La Giornata per il Seminario è l’occasione che nessuna comunità deve perdere: l’emergenza educativa ha bisogno di molte attenzioni, ma solo la rivelazione che la vita è una vocazione può distogliere dalla solitudine ostinata, dalla sfiducia in sé e nel mondo, dal considerare se stessi uno scarto di cui non c’è bisogno sulla terra. I seminaristi e tutti i consacrati e le consacrate, gli uomini e le donne sposati nel Signore, testimoniano alle nostre comunità una visione della vita che ne rivela il significato e il valore: pronti a servire perché chiamati ad essere figli di Dio».
“Pronti a servire” è lo slogan scelto per questa Giornata. Pregare per il Seminario, in secondo luogo, è pregare perché chi è in cammino verso il sacerdozio, comprenda che è chiamato a servire non ad altro. E non ritengo che sia facile educare a ciò perché anche i seminaristi sono giovani di questo nostro tempo. Nelle prossime settimane i nuovi seminaristi che entreranno in Seminario per la prima volta saranno solo sei (!). Vuol dire che tra sei anni saranno ordinati forse 3 preti per tutta la nostra Diocesi (dato che nel cammino qualcuno si tira indietro)! Non so che cosa il Signore ci voglia dire con questa penuria. Certo questi numeri ci devono far riflettere. E soprattutto ci devono ancor più convincere che è necessario pregare per le vocazioni!