La Parola del Parroco
Home > La Parola del Parroco > La Parola del Parroco del 20 Gennaio 2013
20 Gennaio 2013
Due importanti eventi si intersecano nei prossimi giorni nella nostra comunità: la settimana dell’educazione, all’interno della quale celebreremo la festa delle famiglie.
Due eventi ricchi di appuntamenti, che coinvolgono un po’ tutti, ragazzi, giovani e adulti.
Qual è il filo conduttore che lega tutti questi eventi?
Forse il fatto che le relazioni tra le persone sono un elemento qualificante del discorso educativo: non si può educare senza una famiglia, e non si può educare se non dentro un intreccio di collaborazioni tra le famiglie.
Gli eventi che ci prepariamo a vivere, perciò, ci stimolano almeno in due direzioni:
Per educare è necessario un patto tra le generazioni: i genitori devono fare i genitori; la presenza di mamma e papà è condizione necessaria per una crescita armonica della persona; i figli devono saper riconoscere anche l’autorità della mamma e del papà: non sono soltanto compagni di giochi, ma punti di riferimento per orientarsi nelle piccole e nelle grandi scelte di ogni giorno.
Per educare forse oggi è necessario anche un patto tra le famiglie: famiglie che insieme si incontrano, si confrontano, gustano la gioia dello stare insieme e, perché no, hanno anche momenti per pregare insieme.
È per questo che i due eventi che vivremo nei prossimi giorni interessano tutti e sono profondamente legati l’uno all’altro.
Certo, sono “eventi”. Poi ci deve essere anche la fedeltà della quotidianità: i cammini educativi proposti a ragazzi e giovani, ma anche i gruppi famigliari, in cui ci si trova per sostenersi a vicenda nel vivere la vocazione al matrimonio e alla famiglia.
Vi aspettiamo, a vivere con tutta la comunità questi appuntamenti,.
Vi aspettiamo a condividere con tutta la comunità le proposte di incontro, di confronto proposte dalla comunità per il nutrimento della nostra fede e della nostra vita spirituale. Non trascuriamoli!