Avviso
Home > Vita Parrocchiale > La nostra Quaresima
La nostra Quaresima
1. IL
GIORNO DEL SIGNORE
- La S. Messa con la Comunità in chiesa
- La preghiera in famiglia: sul questo sito trovate per ogni domenica un sussidio per famiglie con figli piccoli e uno per famiglie con figli grandi o persone singole
- Sempre su questo sito trovate ogni domenica un sussidio con il Vangelo semplificato e un commento adatto a bambini e ragazzi.
2. LA
PREGHIERA
- La S. Messa quotidiana
- L’ascolto della Parola di Dio, anche con l’aiuto del sussidio: La parola di Dio di ogni giorno (disponibile presso l’altare della Madonna, € 2)
- Anche in questa Quaresima possiamo unirci al nostro Arcivescovo mons. Delpini tutti i giorni alle ore 20.32 per un momento di preghiera dal titolo “Epiousios, il pane quotidiano” che sarà trasmesso sul canale del digitale terreste ChiesaTV (195), sui canali social diocesani e su Radio Marconi, Radio Mater e Radio Missione Francescana.
3. I
VENERDÌ
- ore 8.00: Introduzione alla preghiera dei salmi
- ore 8.30: Via Crucis (a Venegono Inferiore anche alle ore 15.00)
- ore 16.30: per i ragazzi Via Crucis animata dai genitori.
- ore 20.45: da venerdì 6 marzo, proposta di quaresimali online organizzati dalla Comunità Pastorale di Tradate sul tema della speranza.
4. LA
CARITÀ
- Il frutto dei nostri sacrifici andrà a sostegno della realizzazione di una sala multiuso per le donne del villaggio di BOLOLA CHEWCARE in Etiopia, progetto sostenuto dal Gruppo Missioni Africa che opera in Eritrea ed Etiopia.
- I ragazzi invece sosterranno l’adozione a distanza di due coetanei in India, attraverso la nostra associazione “Amici per Veleru”.
5. L’IMPEGNO
PENITENZIALE
- Ricordiamo che ogni venerdì non si mangia carne (il cosiddetto “magro”).
- Il venerdì è di "magro"; il venerdì santo è anche di digiuno (limitarsi ai pasti principali in maniera sobria).
6. IL SACRAMENTO
DELLA RICONCILIAZIONE (e l’adorazione eucaristica)
Ogni sabato, dalle ore 16.00 alle ore 17.45 nelle due chiese parrocchiali.