Foglio Informativo
Domenica di Pentecoste
Domenica 28 Maggio 2023
Download: foglioinformativo_2023-05-28.pdf
Orari S. Messe
S. Messe Festive
Venegono Inferiore | Venegono Superiore | |
Vigiliare ore 18.00 | Chiesa Parrocchiale | Chiesa Parrocchiale |
Ore 8.30 | Chiesa Parrocchiale | Chiesa Parrocchiale |
Ore 10.30 | Chiesa Parrocchiale | Chiesa Parrocchiale |
Ore 18.00 | Chiesa Parrocchiale | Chiesa Parrocchiale |
Norme per la partecipazione alle celebrazioni NormeCelebrazioni22_06.pdf
ISCRIZIONI ALL’ORATORIO ESTIVO
Per effetturare l'iscrizione all'oratorio estivo seguire le istruzioni: OE23_IndicazioniIscrizioni.pdf
Locandine informative per Elementari e per Medie
Per dare una mano durante l’Oratorio Feriale compila il form
Festa 10 anni di sacerdozio di don Luca
Per iscriversi allo spettacolo teatrale del 9 giugno: venegonosuperiore@chiesadimilano.it
Per segnalare la presenza al pranzo di domenica 11 giugno compilare il Modulo d'iscrizione
Avvisi
Decimo anniversario di presbiterato di don Luca
Le Comunità di Castiglione O. e di Venegono festeggiano 10 anni di sacerdozio di don
Luca
Giornate Eucaristiche
con la partecipazione delle Suore Francescane dell’Addolorata (Assisi)
* Serata
di formazione - Lunedì 5 giugno
ore 21.00 – Cineteatro di Venegono Inferiore
Ragazzi in campo: molto più di una sfida
Dialogo tra don Alessio ...
Leggi tutto...
Alluvione Emilia Romagna – Marche 2023
Per
sostenere le popolazioni in difficoltà, si può lasciare nella cassetta della
chiesa una busta con un’offerta, scrivendo “alluvione”; oppure si può aderire
alla raccolta fondi di Caritas Ambrosiana:
- con carta di credito online: https://donazioni.caritasambrosiana.it
- in posta: ccp n. 000013576228
intestato Caritas Ambrosiana Onlus – Via ...
Leggi tutto...
Confessioni e Adorazione eucaristica giugno, luglio e agosto
Nei mesi di giugno, luglio e agosto, le confessioni del sabato nelle chiese parrocchiali dalle ore 16.00 alle ore 17.45 saranno alternate tra Venegono Inferiore e Venegono Superiore, a partire da sabato 4 giugno a Venegono Superiore.
Leggi tutto...
Festa del Rione di Santa Maria
Festa del Rione di Santa Maria - 35ª edizione
Dal 29 maggio al 2
giugno la S. Messa feriale delle ore 8.30 verrà celebrata nel Santuario
di Santa Maria.
La S. Messa delle ore
18.00 di sabato 3 giugno verrà celebrata nel Santuario di Santa Maria.
Nelle sere del 29-30
maggio e 1-2-3-4 giugno sarà recitato il Santo Rosario alle ore 20.30. ...
Leggi tutto...
Dai nostri Oratori
- Oratorio Feriale 2023: si terrà dal 12 giugno al 14 luglio nelle modalità
dello scorso anno. Gli adolescenti che sono interessati a fare gli
animatori e non si sono ancora iscritti al corso di formazione (giunto ormai al
3° incontro, su 6!) devono inviare subito una mail all’indirizzo shalom.venegono@gmail.com.La proposta dell’Oratorio Feriale ...
Leggi tutto...
Approfondimenti
La Parola del Parroco del 28 Maggio 2023
La solennità della Pentecoste, a cinquanta giorni da quella di
Pasqua (è il significato della parola “Pentecoste”), ci va rivivere
l’esperienza dei discepoli di Gesù riuniti nel Cenacolo sui quali scende con
potenza lo Spirito santo che li rende annunciatori a tutti i popoli della buona
notizia che Gesù, il Crocifisso Risorto, è ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 21 Maggio 2023
Esattamente quarant’anni
fa (era un sabato) papa San Giovanni Paolo II arrivò a Venegono Inferiore per
celebrare la S. Messa in Seminario, uno degli appuntamenti conclusivi del XX
Congresso Eucaristico Nazionale tenutosi a Milano. Un evento storico per il
nostro paese, rimasto indelebile nella memoria di molti (anche nella mia
perché… c’ero anche io!). Ne ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 14 Maggio 2023
A partire da settembre prossimo prenderà avvio una “Scuola di
Teologia per Laici” (se si raggiungerà un numero minimo di iscritti). Si terrà
a Lurate Caccivio, proposta dai Decanati di Appiano Gentile e Tradate. Sarà
gestita dai docenti del nostro Seminario. Si articola in diciassette incontri
annuali. Ogni anno sarà approfondita una materia ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 07 Maggio 2023
In questi giorni è stato emanato dalla Conferenza Episcopale
Lombarda (che raduna tutti i vescovi delle dieci diocesi lombarde) un documento
dal titolo: Lettori, accoliti e catechisti istituiti. Orientamenti per le
Diocesi lombarde. Vengono date alcune indicazioni e norme circa i ministeri
del Lettore (colui che proclama la Parola di Dio nelle liturgie, ma non ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 30 Aprile 2023
In questa domenica la Chiesa vive la “Giornata Mondiale di
preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione”. Si prega cioè perché ci
siano nuovi sacerdoti, religiosi e religiose. È una preghiera che oggi sembra
assumere il carattere di urgenza per il calo sensibile di tali vocazioni.
Tuttavia è necessario riflettere meglio sul significato della ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 23 Aprile 2023
«Per questo mistero, nella pienezza della gioia pasquale,
l'umanità esulta su tutta la terra e con l’assemblea degli angeli e dei santi canta
in coro...». In questo tempo
pasquale la liturgia ci fa pregare queste parole concludendo alcuni prefazi (la
preghiera prima del canto del Santo, santo, santo..). Mentre lo
prego mi chiedo: davvero l’umanità ...
Leggi tutto...