Foglio Informativo
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe - A
Domenica 29 Gennaio 2023
Download: foglioinformativo_2023-01-29.pdf
Orari S. Messe
S. Messe Festive
Venegono Inferiore | Venegono Superiore | |
Vigiliare ore 18.00 | Chiesa Parrocchiale | Chiesa Parrocchiale |
Ore 8.30 | Chiesa Parrocchiale | Chiesa Parrocchiale |
Ore 10.30 | Chiesa Parrocchiale | Chiesa Parrocchiale |
Ore 18.00 | Chiesa Parrocchiale | Chiesa Parrocchiale |
Norme per la partecipazione alle celebrazioni NormeCelebrazioni22_06.pdf
ISCRIZIONI AL CATECHISMO
Regolamento sulle misure anti contagio
ISCRIZIONI AL CATECHISMO DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA (3,4 e 5 elementare) |
Per chi si è già registrato sulla piattaforma Sansone, come iscriversi all’attività di catechismo, cliccare qui |
Per chi si è già registrato sulla piattaforma Sansone, ma deve comunicare modifiche al proprio profilo, cliccare qui |
Per chi deve registrarsi la prima volta, cliccare qui |
Avvisi
La statua della Madonna in mostra al Castello di Masnago
Al Castello di Masnago, dal 3 dicembre 2022 al 26 marzo 2023
è visitabile la mostra “Tesori Nascosti, opere d’arte restituite alle
comunità del territorio”. Essa raccoglie nelle sale del Castello
opere provenienti dal territorio restaurate grazie al contributo di Fondazione
Comunitaria del Varesotto e qui proposte qui in sinergia con il Comune di
Varese. In ...
Leggi tutto...
Lettura continua del Nuovo Testamento
La nostra Diocesi
propone da alcuni anni la lettura personale continua, giorno dopo giorno, di
libri della Bibbia. Quest’anno invita alla lettura del Nuovo Testamento, un
capitolo al giorno dei 260 capitoli che lo compongono. La “maratona” è iniziata
domenica 25 dicembre e terminerà domenica 10 settembre 2023, secondo un
calendario predisposto dal Servizio ...
Leggi tutto...
Il Venegonese
È il bimestrale della
nostra Comunità che informa sulla vita della Comunità e sugli avvenimenti della
Chiesa e del mondo. È possibile rinnovare l’abbonamento o farne uno nuovo a €
17.
Leggi tutto...
Dai nostri Oratori
- Giovani (19-30 anni): domenica 29 gennaio, ore 18.30-20.00 – Centro Shalom. “Chiamò a sé quelli che voleva… ed essi andarono da Lui…”. Un tempo per ascoltare la
Parola, per condividerla, per lodare Dio con il
canto, per pregare e imparare a pregare.- Apertura
domenicale degli oratori: riprende domenica 2
ottobre. Si cercano ...
Leggi tutto...
Saluto a Padre Renato
Padre
Renato, missionario comboniano, tornerà in Messico nelle prossime settimane. La
nostra Comunità gli è riconoscente per il bene compiuto attraverso
il suo ministero di sacerdote e di missionario.
Lunedì
6 febbraio, ore 18.30 S. Messa di saluto, al
Castello, segue cena condivisa e incontro alle ore 20.00. Padre Renato celebrerà la S. Messa ...
Leggi tutto...
Sportello Vicinanza
Lo Sportello Vicinanza gestito da Acli e Azione Cattolica a Venegono Inferiore in piazza della chiesa (telefono: 3801490899 - mail: acli.venegonoinferiore@gmail.com su appuntamento; o sportello libero: martedì e giovedì dalle ore 11.00 alle ore 12.00) avvisa che si sono presentate alcune persone referenziate
disponibili per Assistenza Anziani (badanti) ...
Leggi tutto...
Approfondimenti
La Parola del Parroco del 29 Gennaio 2023
Celebriamo oggi,
nella nostra Diocesi, la festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe.
L’abbiamo contemplata nei giorni del Santo Natale, grazie anche ai nostri
presepi, certo concentrandoci sul Bambino Gesù. Ma il nostro sguardo non poteva
ignorare che accanto a lui c’erano Maria e Giuseppe (oltre l’asino e il bue!).
Certamente la nascita di ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 22 Gennaio 2023
Di recente
le nostre Caritas sono state coinvolte da un supermercato di nuova apertura per
ritarare l’invenduto fresco, soprattutto pane, frutta e verdura. Ogni mercoledì
i nostri volontari ritirano questi prodotti che rischierebbero di finire nella
spazzatura perché non più commerciabili. Quanto viene donato è abbondante:
quindi molto cibo viene scartato ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 22 Gennaio 2023
Di recente
le nostre Caritas sono state coinvolte da un supermercato di nuova apertura per
ritarare l’invenduto fresco, soprattutto pane, frutta e verdura. Ogni mercoledì
i nostri volontari ritirano questi prodotti che rischierebbero di finire nella
spazzatura perché non più commerciabili. Quanto viene donato è abbondante:
quindi molto cibo viene scartato ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 15 Gennaio 2023
Tra le
forme di preghiera che il nostro Arcivescovo raccomanda nella sua proposta
pastorale di quest’anno (dal titolo: Kyrie, Amen, Alleluia) c’è quella
della Rete mondiale di preghiera del Papa, che una volta si chiamava Apostolato della
preghiera. Molti anziani la conoscono perché è diffusa attraverso un
foglietto mensile con la preghiera: “Cuore ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 08 Gennaio 2023
Giovedì
scorso in piazza san Pietro si sono svolte le esequie del papa emerito
Benedetto XVI presiedute dal successore papa Francesco e celebrate dal card.
Re, decano del Sacro Collegio dei cardinali (così da evitare troppo
affaticamento al papa). Una cerimonia solenne ma sobria come ha voluto lo
stesso Benedetto XVI. Nonostante siano passati quasi dieci anni dalla sua ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 01 Gennaio 2023
Questa
domenica coincide con il primo giorno del nuovo anno 2023. Giunga il mio
augurio a ciascuno e alle famiglie della nostra Comunità. Che cosa augurare?
Credo che le parole di papa Francesco nel messaggio per la Giornata della Pace,
che oggi la Chiesa celebra, possano essere un bell’auspicio per il nuovo anno.
Anzitutto
ci viene rivolto un invito «a restare svegli, ...
Leggi tutto...