Foglio Informativo
II Domenica di Quaresima - C
Domenica 16 Marzo 2025 Domenica della Samaritana
Download: foglioinformativo_2025-03-16.pdf
Orari S. Messe
S. Messe Festive
Venegono Inferiore | Venegono Superiore | |
Vigiliare ore 18.00 | Chiesa Parrocchiale | Chiesa Parrocchiale |
Ore 8.30 | Chiesa Parrocchiale | Chiesa Parrocchiale |
Ore 10.30 | Chiesa Parrocchiale | Chiesa Parrocchiale |
Ore 18.00 | Chiesa Parrocchiale | Chiesa Parrocchiale |
Avvisi
Giubileo 2025 e pellegrinaggi
Giubileo 2025 - Per coloro che non possono recarsi a Roma ma che vogliono celebrare la grazia del Giubileo, ci recheremo al Santuario di Saronno domenica 16 marzo pomeriggio. Con ritrovo alle ore
14.15 alla stazione ferroviaria di Venegono Inferiore, ciascuno munito di
biglietto a/r, partiremo con il treno delle ore 14.35. Giungeremo a
Saronno alle ore 15.00 e a piedi ci recheremo al ...
Leggi tutto...
Vacanze delle Famiglie
Il "Gruppo Famiglie Senior" invita ad una vacanza estiva delle famiglie dal 28 giugno al 5
luglio a Madonna di Campiglio (TN) presso l’Hotel Relais des Alpes (434 € a persona in camera doppia, pensione completa,
sconti per i figli in camera con i genitori). Chi fosse interessato può contattare Renato (3357181341). Iscrizioni entro il 27 aprile.
Leggi tutto...
Ciclo di incontri sulla sofferenza nelle relazioni
La
Comunità Beato A. I. Schuster, nell’ambito della formazione sulla relazione
generativa, invita ad un ciclo di incontri, con la direzione scientifica della
dott.ssa Sara Matarese, su
La
sofferenza nella relazione, nella vita di coppia, nella famiglia: come
affrontarla, come prevenirla
Si
affronteranno alcune drammatiche emergenze sociali nelle relazioni in ...
Leggi tutto...
Accogliamo gli anziani alla S. Messa…
Commissione Terza Età
Accogliamo
gli anziani alla S. Messa…
Nei mesi scorsi
abbiamo lanciato la proposta di accompagnare alla S. Messa domenicale gli anziani
che non hanno possibilità di trasporto, iniziando a raccogliere la
disponibilità di volontari. Sebbene non molti si siano fatti avanti, con il
supporto dei volontari della nostra Unitalsi e della ...
Leggi tutto...
I miracoli eucaristici: la mostra ideata dal Beato Carlo Acutis
La Comunità
Pastorale Beato A. I. Schuster e la
Fraternità Francescana invitano a
visitare
La
mostra ideata dal Beato Carlo Acutis: I MIRACOLI EUCARISTICI NEL MONDO.dal 22 marzo al 5 aprile 2025 presso la cappella dell’Oratorio Immacolata, Via Sordelli, 20.Inaugurazione
della mostra: sabato 22 marzo ore 15.30.
Vedi la locandina per i dettagli
Leggi tutto...
Pellegrinaggio a Lourdes con l'Unitalsi
L'U.N.T.A.L.S.I. Sottosezione di Varese e il Gruppo di Venegono informano che sono aperte le iscrizioni
al PELLEGRINAGGIO
A LOURDES.
Dal 29 maggio al 4 giugno
con autobus attrezzati o dal 30 maggio al 3 giugno
con aereo.
In
questo Anno Giubilare della Speranza vi attendiamo per vivere una esperienza di
servizio, amicizia e fede assieme ai nostri amici ammalati ...
Leggi tutto...
Dal Nostro Oratorio
- Apertura Oratorio Immacolata: Domenica 16 marzo, ore 14.30-17.30- Apertura Centro Shalom: venerdì ore 15.00-17.30 e domenica
ore 15.00-18.00- Giovani: Domenica
16 marzo, ore 18.00 – Centro Shalom. Riflessione
e preghiera. Cena al sacco.- Quaresima Ragazzi 2025: nella
S. Messa delle ore 10.30 delle domeniche di Quaresima viene ...
Leggi tutto...
La nostra Quaresima
QUARESIMA
2025 - In cammino verso la Pasqua di Gesù
1.
IL
GIORNO DEL SIGNORE: La S. Messa con la Comunità in chiesa.
2.
LA
PREGHIERA
- ore 8.10: Lodi Mattutine da lunedì a venerdì.
- La S. ...
Leggi tutto...
Itinerari quaresimali
Anche quest'anno in collaborazione con le parrocchie di Castiglione Olona e di Vedano Olona proponiamo un ciclo di incontri, curati dal prof. Sergio Di Benedetto, sul tema della speranza, in questo Anno Giubilare. Ci metteremo in ascolto di testimoni che ci parleranno di speranza. Cfr. la locandina allegata.
Leggi tutto...
Approfondimenti
La Parola del Parroco del 16 Marzo 2025
«Saper aspettare sapendo allo stesso tempo forzare l’ora di quell’urgenza
che non permette aspettare». Sono le parole poetiche di Pedro Casaldáliga, vescovo emerito di São Félix de Araguaia in Brasile, morto nel 2020.
Ce le ha insegnate Maria Soave Buscemi, (anche con una melodia facile da
cantare…e l’abbiamo cantata!) nel primo ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 09 Marzo 2025
«Anima mia, basta ormai col peccato. Pensa che puoi cadere a un tratto
nell’eterno tormento, dove non c’è penitenza e il pianto non vale più a nulla.
Convertiti, ora che il tempo della salvezza ti è dato e grida al Signore Gesù:
“Pietà di me, tu che salvi!”». È una delle antifone ambrosiane che reciteremo
nelle Ss. ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 02 Marzo 2025
In
questi giorni stiamo pregando per il papa perché possa guarire e tornare a
svolgere le attività legate al suo ruolo di sommo pontefice, più intense in
questo Anno Giubilare. Lo abbiamo fatto nelle Ss. Messe feriali o con la recita
del S. Rosario da parte dei gruppi parrocchiali o unendoci a quella vissuta in
Piazza S. Pietro e trasmessa per televisione. Incoraggio a ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 23 Febbraio 2025
In
questi giorni è stato ricordato il quinto anniversario dell’inizio della
pandemia in Italia. Proprio il 23 febbraio (come oggi) eravamo in procinto a
dare il via alla sfilata di Carnevale, ma il decreto del governo definiva le
prime misure per contenere la diffusione del nuovo virus. Decidemmo di
sospendere tutto (tra i malumori di alcuni). In conseguenza iniziarono ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 16 Febbraio 2025
Viviamo
oggi nella nostra Comunità la celebrazione degli anniversari di matrimonio in
questo anno giubilare che ha come tema quello della speranza. I significativi
traguardi raggiunti o, meglio, le tappe del cammino coniugale anzitutto sono
fonte di giubilo, di gioia per gli sposi stessi ma anche per tutta la Comunità.
Non dobbiamo infatti dimenticare che il Giubileo è ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 09 Febbraio 2025
Il
prossimo martedì 11 febbraio ricorre la memoria della Beata Vergine Maria
venerata a Lourdes dove iniziò ad apparire a Santa Bernardette dall’11 febbraio
1858. Il santuario costruito su indicazione della Vergine Immacolata è
diventato nel tempo meta di pellegrinaggio di tanti ammalati, animati dalla
fede, dalla preghiera e anche dalla speranza di una guarigione ...
Leggi tutto...