Foglio Informativo
V Domenica dopo il martirio di S. Giovanni il Precursore - A
Domenica 01 Ottobre 2023
Download: foglioinformativo_2023-10-01.pdf
Orari S. Messe
S. Messe Festive
Venegono Inferiore | Venegono Superiore | |
Vigiliare ore 18.00 | Chiesa Parrocchiale | Chiesa Parrocchiale |
Ore 8.30 | Chiesa Parrocchiale | Chiesa Parrocchiale |
Ore 10.30 | Chiesa Parrocchiale | Chiesa Parrocchiale |
Ore 18.00 | Chiesa Parrocchiale | Chiesa Parrocchiale |
Norme per la partecipazione alle celebrazioni NormeCelebrazioni22_06.pdf
Avvisi
Anniversari di Matrimonio
Celebreremo gli anniversari di matrimonio
per tutta la Comunità Pastorale in Seminario a Venegono Inferiore domenica 15
ottobre alle ore 11.00.
Nelle prossime settimane verrà inviata una lettera di invito per le
coppie interessate, attingendo i nominativi dagli archivi parrocchiali. Chi non
la ricevesse e volesse partecipare, dia il nominativo in segreteria,
telefonando al ...
Leggi tutto...
Percorso in preparazione al Sacramento del Matrimonio
Chi deve partecipare perché ha deciso di sposarsi
prossimamente, contatti il parroco al numero 0331.864095
Leggi tutto...
Festa di S. Michele
Domenica 1 ottobre, ore 18.15: S. Messa votiva dei Santi Arcangeli. Segue banchetto benefico con la vendita di
dolci e di oggetti artistici realizzati da Ettore
Antonini. Il ricavato sarà devoluto per la manutenzione della chiesa di S. Michele.
È sospesa la S. Messa delle ore 18.00 in chiesa
parrocchiale.
Leggi tutto...
Dal nostro Oratorio
- Catechesi Iniziazione Cristiana: da lunedì 25 settembre sono
aperte le iscrizioni sulla piattaforma Sansone per i bambini e bambine di
III, IV e V elementare. Per coloro che avessero
problemi con la piattaforma o devono consegnare i moduli la segreteria è
aperta all’Oratorio di Venegono Inferiore per tutti
domenica 1 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e ...
Leggi tutto...
Oratori di Venegono: diamo una mano!
Questa estate abbiamo accolto
più di 160 adolescenti, più di 470 bambini e ragazzi dalla
Prima Elementare alla Terza Media, più di 50 volontari.
Durante lo scorso anno
scolastico, i nostri oratori hanno accolto più di 60 adolescenti delle
superiori (una volta alla settimana) e più di 100 preadolescenti delle
medie (due volte al mese) utilizzando gli ...
Leggi tutto...
Emergenza Marocco
La Caritas Ambrosiana si è attivata per aiutare la popolazione colpita
dal terremoto. È possibile lasciare un’offerta in una busta con scritto
“Marocco” nelle cassette della chiesa, oppure fare donazioni attraverso:
-
Conto Corrente Postale n.
000013576228 intestato a Caritas Ambrosiana Onlus - Via
San Bernardino 4 - 20122 ...
Leggi tutto...
Pellegrinaggio in Terra Santa
Dal 24 aprile al 1° maggio 2024, secondo
l’itinerario classico. Minimo 25 partecipanti (costo attorno a
1.850 €). Iscrizioni entro metà novembre. È necessario avere un passaporto che non scada prima del 2 novembre 2024.
Per informazioni (anche per rinnovare il
passaporto) rivolgersi a don Roberto.
Leggi tutto...
Festa Patronale di Venegono Superiore
Festa Patronale di Venegono Superiore in memoria della B. V. Maria del S. Rosario. Domenica 8 ottobreore 10.30: S. Messa solenne al termine: camminata verso il Parco Pratoneore 12.00: Gnoccata allo stand gastronomico al Parco Pratone (menù: gnocchi, pasta, arrosto di coppa, panino con salamella, strudel, bevande)ore 15.30 Processione marianaritrovo nel ...
Leggi tutto...
Veglia missionaria
Sabato 21 ottobre, ore 20.45 - Duomo di Milano. Per l'occasione sarà organizzato un pullman a livello decanale. Iscrizioni: presso le sacrestie entro giovedì 12 ottobre.
Leggi tutto...
Percorsi di formazione per adulti
Lunedì 9 ottobre, ore 21.00 – Oratorio Immacolata: presentazione dei percorsi di formazione per adulti e in particolare per gli operatori pastorali. È
importante che soprattutto i laici impegnati a servizio della Comunità curino
la propria formazione umana e cristiana. Ciascuno è invitato a scegliere un
percorso che si adatti alle proprie ...
Leggi tutto...
Incontro con padre Jean Marie
In questi due mesi è
tornato nella nostra Comunità per un periodo di riposo. Venerdì 6 ottobre
alle ore 21.00 presso La Benedetta ci farà conoscere la situazione del suo
Paese, la Repubblica Democratica del Congo, uno dei paesi più ricchi di risorse
ma martoriato dalla guerra da decenni.
Leggi tutto...
Cammino Preadolescenti
In allegato la presentazione del Cammino per i preadolescenti dalla prima alla terza media di Venegono e di Castiglione Olona.
Leggi tutto...
Approfondimenti
La Parola del Parroco del 01 Ottobre 2023
Prendo ancora spunto dalla
lettera anonima che ho ricevuto. In essa sono invitato, dopo tanti anni che
sono “pacatamente e timidamente” in questa Comunità, a non lasciarmi “montare
la testa dai modernoni del Consiglio Pastorale, che mandano alla deriva la
Chiesa”. Mi si invita a farmi valere più che mai “prima che qualcun altro
prenda il mio ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 24 Settembre 2023
Viviamo oggi la Festa della
Comunità: vogliamo iniziare assieme il nuovo anno pastorale con le sue attività
e iniziative. È una novità. Una mia detrattrice che mi ha scritto una lettera “anonima”
mi ha chiesto: che cosa è questa modernità? Le rispondo da queste colonne
perché non so chi sia (ma prego per lei). È il desiderio ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 17 Settembre 2023
«Nella giornata per il
Seminario la Diocesi è invitata a riconoscere che il Seminario non è solo un
luogo da amare, una struttura da sostenere, una domanda ossessiva sul numero
dei seminaristi. Oltre l’ovvio: è una comunità che accompagna alla rivelazione
della luce della presenza di Gesù, che offre la testimonianza di un percorso
che insegna a ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 10 Settembre 2023
Venerdì scorso, memoria
della Natività di Maria, a cui è dedicato il nostro Duomo (esattamente a S.
Maria Nascente), con la solenne celebrazione eucaristica il nostro Arcivescovo
ha dato avvio al nuovo anno pastorale e ha reso pubblica la sua proposta
pastorale. Questa lettera ha come titolo: Viviamo di una vita ricevuta. «Dio
vide quanto aveva fatto, ed ecco, era ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 03 Settembre 2023
I recenti fatti di Palermo
e di Caivano in cui adolescenti e giovanissimi si sono resi protagonisti di
stupro di gruppo abusando di coetanee ci deve interrogare, andando oltre allo
scandalo. Non dobbiamo dimenticare anche i numerosi femminicidi che hanno insanguinato
l’estate. Sono due fenomeni diversi ma che hanno in comune l’incapacità di una
sana relazione e del ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 27 Agosto 2023
Ci avviamo alla conclusione del periodo estivo e fra qualche
settimana inizierà un nuovo anno sociale e pastorale. Molti di noi conservano
nei propri cellulari smartphone (molto più facilmente e abbondantemente
rispetto ai vecchi rullini) le immagini delle esperienze vissute. Alcuni le
hanno subito pubblicate quasi in tempo reale sul proprio profilo Instagram,
Facebook, ...
Leggi tutto...