Foglio Informativo
III Domenica dopo Pentecoste - C
Domenica 26 Giugno 2022
Download: foglioinformativo_2022-06-26.pdf
Orari S. Messe
S. Messe Festive
Venegono Inferiore | Venegono Superiore | |
Vigiliare ore 18.00 | Chiesa Parrocchiale | Chiesa Parrocchiale |
Ore 8.30 | Chiesa Parrocchiale | Chiesa Parrocchiale |
Ore 10.30 | Chiesa Parrocchiale | Chiesa Parrocchiale |
Ore 18.00 | Chiesa Parrocchiale | Chiesa Parrocchiale |
ISCRIZIONI ALL’ORATORIO ESTIVO
Per effetturare l'iscrizione all'oratorio estivo seguire le istruzioni: ofs22 - indicazione iscrizioni.pdf
Regolamenti misure anti-covid
ANTICOVID SANTIGIACOMOEFILIPPO | ANTICOVID-SANTIGIACOMOEFILIPPO.pdf |
ANTICOVID SANGIORGIO | ANTICOVID-SANGIORGIO.pdf |
Greenpass lavoratori | Procedura-verifica.pdf |
NUOVE MISURE ANTI_COVID PER ALCUNI OPERATORI PASTORALI in vigore dal 9 settembre 2021
ISCRIZIONI VACANZE ESTIVE
Per effetturare l'iscrizione alle vacanze estive seguire le istruzioni: VACANZE ESTIVE 22 - indicazioni iscrizioni.pdf
Avvisi
8 per mille alla Chiesa cattolica
Coloro che non sono tenuti per legge a
presentare la dichiarazione dei redditi possono tuttavia destinare il proprio 8xMILLE
alla Chiesa Cattolica, compilando un semplice modulo senza dover dichiarare
il proprio stato patrimoniale. È un modo per sostenere le
tante opere di bene svolte dalla Chiesa anche in Italia.
Per le modalità da espletare ci si può recare allo ...
Leggi tutto...
S. Messa a San Michele
Da martedì 7 giugno e tutti i
martedì fino alla fine di settembre a Venegono Inferiore la S. Messa delle ore 8.30 è
celebrata nella chiesa di San Michele.
Leggi tutto...
Bonus 200 euro per lavoratrici domestiche
SPORTELLO VICINANZA - ACLI E AZIONE CATTOLICA
BONUS 200 EURO PER LAVORATRICI
DOMESTICHE (con contratti in regola stipulati prima
del 18 maggio 2022)
Le lavoratici
domestiche o badanti che desiderano richiedere il bonus di 200 euro possono
recarsi presso lo “Sportello vicinanza” in piazza SS Giacomo e Filippo 1
Vengono inferiore, il giovedì dalle ore 11.00 ...
Leggi tutto...
Viaggio in Abruzzo
Con la Comunità Pastorale, dal 22 al 26 agosto. In sacrestia si può ritirare il programma. Ci sono ancora posti liberi. Costo: 940 €. Iscrizioni nelle segreterie parrocchiali (martedì e venerdì ore 9-10) con caparra di € 300 (anche su IBAN IT32W0538750630000042460051) e portando copia della Carta d’identità e del Codice Fiscale. cfr ...
Leggi tutto...
Messa Sospesa
Nei mesi
di luglio e agosto è sospesa a Venegono Inferiore la S. Messa delle ore
18.00 della domenica. È
celebrata alla stessa ora a Venegono Superiore.
Leggi tutto...
Carità del Papa
Domenica
prossima celebriamo la Giornata per la Carità del Papa. Chi
vuole può lasciare una offerta (obolo di San Pietro) con
scritto “per il papa” nelle cassette della chiesa.
Leggi tutto...
Norme per la partecipazione alle celebrazioni liturgiche
In
vigore dal 16 giugno 20221)
È assolutamente vietato
accedere alla chiesa se si ha la febbre a 37,5° o si è sottoposti
a isolamento.
2)
È sconsigliato
partecipare se si hanno sintomi influenzali, patologie respiratorie in corso
(raffreddore, ...
Leggi tutto...
Confessioni e Adorazione eucaristica Luglio e Agosto
Nelle chiese parrocchiali dalle ore 16.00 alle ore 17.45
Sabato 2 luglio a Venegono Inferiore
Sabato 9 luglio a Venegono Superiore
Sabato 16 luglio a Venegono Inferiore
Sabato 23 luglio a Venegono Superiore
Sabato 30 luglio a Venegono Inferiore e a Venegono
Superiore
Sabato 6 agosto a Venegono Superiore
Sabato 13 agosto a Venegono Inferiore
Sabato 20 agosto a ...
Leggi tutto...
Destinazione dei Preti novelli
Giovedì
scorso don Massimo ha ricevuto la sua nuova destinazione: diventerà
vicario parrocchiale della Comunità Pastorale S. Giovanni XXIII alla
Barona di Milano. Don Emanuele Lupi invece è destinato come vicario
parrocchiale della Comunità Pastorale S. Maurizio a Cassano Magnago.
Leggi tutto...
Dai nostri Oratori
- Estate 2022:
Proposta educativa dell’Oratorio Feriale negli
Oratori per elementari, medie e adolescenti dal 13 giugno al 15 luglio. Vedi link per le iscrizioni. Si cercano ancora volontari adulti.Proposta educativa di vacanza comunitaria per
Venegono e Castiglione O.: - per III media e adolescenti dalla prima alla
quinta superiore da lunedì 1 a ...
Leggi tutto...
Approfondimenti
La Parola del Parroco del 26 Giugno 2022
Vorrei esprimere la mia riconoscenza a tutti coloro
che hanno preparato e hanno partecipato alle Giornate Eucaristiche e alla festa
per la “prima messa” di don Massimo. Ho percepito da parte di molti il
desiderio di vivere un momento di vita comunitaria, anche da parte di chi,
inizialmente, aveva espresso qualche disappunto nell’organizzazione. Ci sono
eventi felici, ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 19 Giugno 2022
Non ho trattenuto la commozione sabato salutando don
Massimo dopo la celebrazione eucaristica nella quale è stato ordinato prete.
Esattamente ventotto anni prima, sabato 11 giugno 1994, anche io diventavo
sacerdote, consacrato dal Card. Martini. Abbracciare don Massimo come
confratello nel sacerdozio, dopo questi anni vissuti assieme, ha significato donare
pienezza di vita ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 12 Giugno 2022
La settimana che iniziamo con questa domenica dopo
Pentecoste, ha come ouverture la solennità della Santissima Trinità. In
particolare, è proposto al nostro ascolto nella S. Messa il brano del libro
della Genesi in cui tre sconosciuti fanno visita ad Abramo alle Querce di
Mamre. E il patriarca li accoglie con grande ospitalità, offrendo loro un pasto
sostanzioso. ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 05 Giugno 2022
In queste domeniche del tempo pasquale, che oggi si
conclude, abbiamo riletto assieme il capitolo della proposta pastorale del
nostro Arcivescovo, dedicato all’unità della Chiesa. E così terminiamo la
lettura della proposta, avendo ripercorso il capitolo sulla “Chiesa lieta” nel
tempo di Avvento e quello sulla “Chiesa libera” in ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 29 Maggio 2022
«Perché il lamento è tanto diffuso?» si chiede il nostro Arcivescovo nella propo-sta pastorale, nel capitolo sulla Chiesa “unita”. È una constatazione di quello che succede in molte comunità cristiane. Anche nella nostra. È una sorpresa amara quella di mons. Delpini perché fatica a comprendere come ci possa lamentare a fronte dei ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 22 Maggio 2022
Martedì scorso, presso il nostro Seminario, ci siamo
radunati per la recita del S. Rosario con le altre parrocchie del Decanato di
Tradate. Abbiamo camminato insieme dal cancello fino alla grotta della Madonna.
Un cammino che ha avuto anche un valore simbolico: i fedeli di parrocchie
diverse si sono uniti nella preghiera, procedendo allo stesso passo, mostrando
il volto di una Chiesa ...
Leggi tutto...