Foglio Informativo
V Domenica di Avvento - B
Domenica 10 Dicembre 2023
Download: foglioinformativo_2023-12-10.pdf
Orari S. Messe
S. Messe Festive
Venegono Inferiore | Venegono Superiore | |
Vigiliare ore 18.00 | Chiesa Parrocchiale | Chiesa Parrocchiale |
Ore 8.30 | Chiesa Parrocchiale | Chiesa Parrocchiale |
Ore 10.30 | Chiesa Parrocchiale | Chiesa Parrocchiale |
Ore 18.00 | Chiesa Parrocchiale | Chiesa Parrocchiale |
Norme per la partecipazione alle celebrazioni NormeCelebrazioni22_06.pdf
Avvisi
Sportello di Vicinanza: servizio badanti
Circolo Acli e Azione Cattolica
Comunità Pastorale Venegono: Sportello di Vicinanza: servizio
badanti
In accordo e collaborazione con Centro per
l’impiego di Tradate e Patronato ACLI di Tradate siamo in grado di
offrire un servizio completo:
· ricerca di una badante per una famiglia · ...
Leggi tutto...
Tempo di Avvento
Ecco le iniziative di questo tempo in preparazione al Natale di Gesù:
· La S. Messa domenicale.
· La preghiera
quotidiana:
«Il kaire delle 20.32»; ogni sera di Avvento un appuntamento quotidiano con tre
minuti di preghiera in famiglia, guidati dall'Arcivescovo Mario.
L'appuntamento quotidiano ...
Leggi tutto...
Nuovo Decano
È stato eletto il nuovo Decano del Decanato di
Tradate: è don Ambrogio Cortesi, parroco di
Castiglione Olona.
Leggi tutto...
Dal nostro Oratorio
- 18/19enni e Giovani: Veglia
di Natale - Sabato
16 dicembre, ore 21.00 – Seminario di Venegono Inferiore. Per
iscrizioni scrivere a shalom.venegono@gmail.com- Novena di Natale: prepariamoci
più intensamente al S. Natale di Gesù con la preghiera durante
la tradizionale Novena alle ore 17.15 da
lunedì 18 a sabato 23 dicembre tutti i ...
Leggi tutto...
Panettoni e Pandori
In collaborazione con l’Associazione La Goccia sabato 9 e domenica 10 dicembre a Venegono Superiore
dopo le Ss. Messe si possono acquistare panettoni
e pandori. Il ricavato andrà all’iniziativa di carità
d’Avvento.
Leggi tutto...
Incontro con Alberto Pellai
Il Comune di
Venegono Inferiore invita rivolto ai genitori, insegnanti e comunità educante all'incontro con il dr. Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva, ricercatore universitario: IPERCONNESSI. Sfide educative per genitori di nativi digitali.
mercoledì 13 dicembre, ore 20.45 – Comune di Venegono Inf.
Ingresso ...
Leggi tutto...
Concorso presepi
Invitiamo ad allestire il presepe in casa, il segno
natalizio che la nostra tradizione cristiana ci consegna, e vi chiediamo di
mandarci le fotografie via mail (parrocchiavenegono@gmail.com). Realizzeremo
una “mostra” online di tutti i presepi e sarà premiato quello più bello.
Leggi tutto...
Feste di Natale nei nostri Asili
Venerdì 15 dicembre, ore 17.00 – Asilo S. Francesco: auguri sotto l'albero.
Domenica 17 dicembre, dalle ore 14.30 – Asilo Busti: festa di Natale
Leggi tutto...
Feste di Natale nei nostri Asili
Venerdì 15 dicembre, ore 17.00 – Asilo S. Francesco: auguri sotto l'albero.
Domenica 17 dicembre, dalle ore 14.30 – Asilo Busti: festa di Natale
Leggi tutto...
Concerto di Natale a Venegono Superiore
Concerto del Gruppo musicale (banda) di Venegono
Superiore sabato 16 dicembre, ore 21.00
– Palestra comunale di Venegono Superiore.
Leggi tutto...
Confessioni in preparazione al S. Natale
Si svolgeranno in tutte e due chiese le parrocchiali, salvo dove
diversamente indicato. Prepariamoci con cura alla confessione
sabato 16 dicembre ore 16.00-18.00 solo a Venegono Inferiore
mercoledì 20 dicembre ore 9.00-11.00
venerdì 22 dicembre ore 20.30-22.00 a Venegono Superiore
sabato ...
Leggi tutto...
Presepi nella Comunità
Anche quest'anno sarà possibile visitare i tradizionali presepi allestiti nella nostra Comunità: il presepe vivente a Venegono Inferiore e il presepe missionario presso i Comboniani a Venegono Superiore. In allegato la locandina con orari e giorni.
Leggi tutto...
Viaggio in Ungheria
Con soste in
Austria e in Slovenia dal 25 al 30 aprile 2024 - Per informazioni rivolgersi a don Roberto. In allegato il programma e i costi.
Leggi tutto...
Approfondimenti
La Parola del Parroco del 10 Dicembre 2023
“È
brutto dipendere dagli altri”. Me lo sento dire spesso dagli anziani. La salute
malferma e gli impacci dell’età impediscono la piena autonomia. Ciò costringe a
chiedere aiuto, ma soprattutto a non fare più quello che si vuole e come si
vuole. E si deve dipendere… Certamente ogni limitazione della nostra libertà di
agire, anche ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 03 Dicembre 2023
Ricorrono
quest’anno 800 anni dalla prima rappresentazione della Natività a Greccio ad
opera di S. Francesco. Secondo il racconto di Tommaso da Celano, “biografo” del
grande santo, in quel periodo nella contrada di Greccio Francesco conobbe un
nobile di nome Giovanni “di buona fama e di vita anche migliore” e quindici giorni prima della ricorrenza del ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 26 Novembre 2023
In
settimana inizierà un corso, proposto ai 18/19enni e giovani, di “educazione
sessuale in un contesto di responsabilità adulta”. È gestito da un gruppo di
professionisti sotto l’egida di “TeenStar” che è un metodo efficace di
formazione sperimentato in 56 paesi del mondo ideato negli anni ’80 in America.
Spero che a questa ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 19 Novembre 2023
Quando ho chiesto al
“nostro” padre Jean Marie (prete diocesano della Repubblica Democratica del
Congo, da decenni legato alla parrocchia di Venegono Inferiore dove vive sua
sorella) di indicarmi un progetto da finanziare con le offerte, frutto di
rinunce, raccolte durante questo Avvento, mi sono commosso nel leggere quanto
ci ha proposto: la realizzazione di una sala per la ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 12 Novembre 2023
Ho
visto di recente un film (“Grazie ragazzi”). Narra di un attore ingaggiato dal carcere
di Velletri per un laboratorio di teatro con alcuni detenuti. Dopo la buona
riuscita dello spettacolino, l’attore-regista propone alla direttrice del
carcere di mettere in scena con i cinque detenuti-attori un copione impegnativo:
“Aspettando Godot” di Samuel Beckett che ...
Leggi tutto...La Parola del Parroco del 05 Novembre 2023
Non
so se i titoli e gli slogan possono servire a sintetizzare un messaggio o a
lanciare una provocazione. Di solito le Giornate, che la Chiesa indice
invitando i credenti a porre attenzione ad un tema o a una realtà, hanno un
titolo, uno slogan. Oggi nella nostra Diocesi, in questa domenica ultima
dell’Anno liturgico ambrosiano, si celebrano la Giornata diocesana della
Caritas ...
Leggi tutto...